Stats Tweet

Cassander, Georg.

Umanista e teologo fiammingo. Pur non abbandonando il cattolicesimo, simpatizzò col protestantesimo luterano elaborando una dottrina in cui si incontravano elementi sia cattolici sia protestanti, ed esercitò una notevole influenza soprattutto in Polonia. Il suo tentativo di mediare cattolicesimo e protestantesimo e di conciliare due schieramenti opposti ottenne come unico risultato quello di creargli nemici sia da una parte che dall'altra, nel 1562 fu duramente attaccato da Calvino; nel 1564 pubblicò la Consultatio de articulis religionis inter catholicos et protestantes controversis. L'edizione completa delle sue opere fu pubblicata postuma a Parigi nel 1616 e fu messa all'Indice, essendo i suoi scritti considerati pericolosi dalla Chiesa cattolica (Pitthem, Bruges 1513 - Colonia 1566).